Seguendo la tradizione Shinto, in Giappone ogni vent’anni il tempio di Ise viene interamente demolito e ricostruito identico su un terreno di fronte al precedente, con l’obiettivo di trasferire da una generazione all’altra la tecnica costruttiva e la capacità artigianale. Durante la costruzione si incontrano tre generazioni: i sessantenni che insegnano, i quarantenni che, avendo imparato, eseguono la nuova costruzione a regola d’arte, e i ventenni che osservano e apprendono. Partecipando nell’autunno del 1996 a una di queste cerimonie, Renzo Piano iniziò a chiedersi come trasmettere ai giovani la sua esperienza professionale.

E’ questa la scintilla che ha portato nel 2004 alla costituzione della Fondazione Renzo Piano, una istituzione no-profit dedicata alla promozione della professione di architetto.

Le attività della Fondazione si dividono in tre campi principali: la conservazione e valorizzazione dell’archivio, la formazione delle giovani generazioni, e la divulgazione dell’architettura come tecnica e arte del costruire.

Consiglio di Amministrazione

Renzo Piano
Presidente

Flavio Marano
Vice Presidente e Segretario Generale

Milly Rossato Piano, Lia Piano, Carlo Piano, Matteo Piano, Giorgio Bianchi
(Partner RPBW)

Philippe Goubet
(Partner RPBW)

Luigi Priano
(Partner RPBW)

Ferruccio Resta
(Politecnico di Milano)

Chiara Bennati

Massimo Pometto
Revisore Unico

Comitato Scientifico

Lorenzo Ciccarelli
Architetto, Professore associato di storia dell’architettura, Università di Firenze, Dipartimento di Architettura

Olivier Cinqualbre
Architetto e storico dell’architettura, Conservatore e responsabile del settore architettura del Musée national d’art moderne – Centre de création industrielle au Centre Pompidou

Ottavio di Blasi
Architetto, ODB – OTTAVIO DI BLASI & Partners

Luis Fernández-Galiano
Architetto, professore alla Scuola di architettura dell’Universidad Politécnica di Madrid e direttore della rivista “AV/Arquitectura Viva”

Fulvio Irace
Architetto e storico dell’architettura. Professore ordinario di Storia dell’Architettura presso la Scuola del Design del Politecnico di Milano

Guglielmo Maisto
Avvocato, Professore di Diritto Tributario Internazionale Comparato presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Maria Salerno
Architetto, professore presso l ‘ENSAPM, École Nationale Supérieure d’Architecture Paris-Malaquais, Consulente RPBW

Staff

Milly Rossato Piano
Direttore Programmi Educativi e Conservazione

Lia Piano
Direttore Programmi Editoriali

Chiara Bennati

Nicoletta Durante

Giovanna Langasco

Antonio Porcile e Linda Zunino
(RPBW)

Comitato Operativo e di Indirizzo Fondazione Renzo Piano e Politecnico di Milano

Renzo Piano

Donatella Sciuto

Ferruccio Resta

Federico Bucci  (fino al 2023)

Emilio Faroldi

Chiara Pesenti

Milly Rossato Piano

Philippe Goubet

Chiara Bennati