DIDATTICA IN FONDAZIONE

Le visite e i laboratori possono essere richiesti dagli insegnanti scrivendo una mail a contact@fondazionerenzopiano.org, specificando nell’oggetto “Richiesta/Informazioni per Visita”.

Prima di effettuare la visita predendere visione dell’Informativa Privacy per visitatori.

LABORATORI E VISITE GUIDATE

I più piccoli possono partecipare a laboratori di modellismo e di scoperta dell’archivio, guidati dal personale della Fondazione. Agli studenti delle scuole superiori e delle Università viene proposta una visita orientata a esplorare il metodo di lavoro RPBW e la storia dei progetti, spesso accompagnata dagli stessi architetti dello Studio. Questo permette di confrontarsi direttamente con la loro esperienza e di affrontare tematiche o progetti specifici  anche in base alle richieste dei professori.

COLLABORAZIONE CON IL FESTIVAL DELLA SCIENZA

Dal 2009 la Fondazione partecipa agli eventi del Festival della Scienza di Genova, con attività o eventi dedicati alla conoscenza dell’architettura interpretando il tema di volta in volta proposto dall’organizzazione.

I DIALOGHI

Dal 2008, una volta all’anno, Renzo Piano incontra gli studenti di una facoltà di Architettura per una conversazione sull’arte e la tecnica del costruire. Un’occasione che consente a tutti di viaggiare attraverso i progetti e l’esperienza di più di cinquant’anni di attività, alla scoperta della bellezza del mestiere dell’architetto.

25/10/2019

Scuola di Archittettura dell’Università di Firenze

29/03/2019

Università degli Studi di Bologna, Dipartimento di Architettura

26/10/2018

Università degli Studi di Catania – SDS Siracusa e Università di Padova – Master ICEA

24/11/2017

Università di Genova – Dipartimento di Architettura e Design della Scuola Politecnica

29/11/2016

Accademia di Architettura di Mendrisio, USI, Svizzera

20/11/2015

Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli – Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale

15/10/2014

Università IUAV di Venezia

15/10/2013

Università di Padova – Corso di Laurea in Ingegneria Civile Edile ed Ambientale

20/11/2012

Università di Roma Tor Vergata – Facoltà di Ingegneria

16/11/2011

Politecnico di Torino – Facoltà di Architettura

26/11/2010

Università dell’Aquila – Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura

27/05/2009

Politecnico di Milano – Facoltà di Ingegneria Edile-Architettura

29/01/2008

Università di Genova – Scuola Politecnica