Valletta City Gate

Valletta City Gate

La Valletta, MT
2009

Questo progetto riqualifica l'intera area dell'ingresso alla Valletta che ha subito una profonda trasformazione dall'epoca in cui Malta si è affrancata dagli inglesi per diventare una Repubblica indipendente. L'obiettivo principale è stato quello di rimettere in primo piano il patrimonio storico e architettonico di questo luogo così potente e simbolico. Nello stesso tempo era necessario creare nuovi spazi culturali e civici. RPBW ha lavorato su tre fronti: il City Gate, il nuovo edificio che ospita il Parlamento e la riqualificazione della Royal Opera House, distrutta dai bombardamenti durante la Seconda guerra mondiale.

Dati progetto

Progettazione2009 - 2011
Costruzione2010 - 2015
Area del sito40.000 m2
Superficie costruitaParlamento 7.000 m², Opera House 2.800 m² (scena 1.800 m², backstage 1.000 m²)
Altezza19,70 m 
PianiParlamento 4 + 2 interrati, Opera House 1 + 1 interrato
Opera House918 posti

Credits

ClienteGrand Harbour Regeneration Corporation 
ArchitettoRenzo Piano Building Workshop, architects in collaboration with Architecture Project (Valletta)
ConsulentiArup (acoustics, civil, structural and MEP engineering); Kevin Ramsey (stone consultant), Daniele Abbado (theatre consultant), Müller BBM (acoustics), Franck Franjou (lighting), Studio Giorgetta (landscaping), Silvano Cova (theatre special equipment).

Disegni

Immagini

Modelli